ORNITOLOGIA
Una volta partiti i migratori, gli uccelli stanziali si animano in inverno, con nostra grande gioia. Questo è il momento ideale per imparare a riconoscere le specie locali, quindi ti suggeriamo una passeggiata di birdwatching per osservare questi affascinanti animali.
Ornitologia: un’esperienza coinvolgente!
Ho sempre avuto una passione per la natura e la mia formazione scientifica ed educativa mi ha portato a diventare un’educatrice ambientale.
Per me, aiutare il maggior numero possibile di persone a scoprire la biodiversità, imparare a riconoscere le specie e a comprenderne il comportamento e l’ecologia e sfatare le idee preconcette è essenziale per proteggere l’ambiente.
Imparando a conoscere meglio la natura e il suo funzionamento, le paure vengono dissipate e vengono instillati il fascino e il rispetto.
Non c’è niente di meglio che immergersi nelle escursioni nella natura, ecco perché trasmetto la mia passione da quasi 10 anni e sarei lieta di accompagnarti in un tour delle ricchezze naturali che ci circondano.
– Tiffany
SUL MENU
Link a vari fornitori di servizi:
– raccogliere le conoscenze dei partecipanti
– elenco dei criteri di identificazione delle specie di uccelli
– camminare e identificare le specie incontrate con la vista e il suono
– Una storia di uccelli
– discussioni sulle minacce e sui mezzi di protezione a diversi livelli
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
SCOPERTA // INIZIAZIONE
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
INTERMEDIO
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ
SPORT
Descrizione
– Obiettivi educativi:
– Imparare a distinguere visivamente le specie di uccelli,
– Imparare a riconoscere i canti degli uccelli,
– Sensibilizzare sulle minacce alle specie e sui modi per proteggerle.
– Strumenti didattici:
– Poster delle specie presenti nel paesaggio interessato,
– Scheda pittorica dei criteri di identificazione,
– Opuscolo didattico “Les rapaces du Gard”,
– Schede di controllo (in modo che i partecipanti se ne vadano con un elenco degli uccelli incontrati e dei loro criteri di identificazione),
– Foto delle specie e schede comparative,
– Suoni di richiami e canti degli uccelli.
– Didascalia descrittiva per la galleria fotografica
– Foto 1: Rondini
– Foto 2: Cinciarella
– Foto 3: Cardellino
– Foto 4: Upupa
– Foto 5: Nibbio bruno
Naturéo Sport & Aventure è lieta di annunciare che è entrata a far parte della rete “Vignobles et découvertes”.
Scopri le altre attività
Naturéo Sport & Aventure offre una serie di percorsi di canyoning, vie ferrate, rando-rappel e arrampicata nei dipartimenti dell’Hérault e del Gard. Copriamo l’area che va dall’entroterra di Montpellier al Massiccio del Caroux, passando per le Cévennes…